Ossidazione può essere una parola spiacevole. Ci porta alla mente un sapore ferroso e acetico, dagli estremi sanguinei come la patina rossastra di qualcosa che arrugginisce e si degrada. Per la birra vale lo stesso, segna la sua fine, un...
Tracciare i tratti salienti della storia delle birre artigianali italiane può essere complicato. Questo perché un ragionamento che si ritrova a fare i conti col gusto coinvolge percezioni personali, sensi, storie e, perché no, anche i ricordi. Sono incalcolabili le...
Come spesso capita, i borghi sparsi nelle vallate italiane sono culla di piccole realtà artigiane che, in maniera silenziosa, coltivano e rinnovano i saperi, agendo in contemporanea come difensori e innovatori delle tradizioni, a volte inventandone direttamente di nuove. Marentino...