Con Hop, Tony Hop! Italian Hops Company e Birrificio Italiano l’hanno combinata grossa questa volta. Dopo anni e anni di prove, esperimenti, ricerche e coltivazioni finalmente sono riusciti nell’impresa di creare Hop, Tony Hop! la prima birra realizzata totalmente con luppoli autoctoni italiani, una bassa fermentazione dal colore giallo dorato e dalle sottili note di cereale. La cotta di Hop, Tony Hop è stata divisa in due lotti distinti, uno con dry hopping di solo luppolo Æmilia, uno completato con DH di Futura. Un momento storico che trasforma il nostro concetto di birra artigianale e lo rende un prodotto sempre più italiano, ricercato e unico al mondo.
Il percorso di Italian Hops Company e Birrificio Italiano per creare la Hop Tony Hop è stato lungo e impervio e con il tempo sono riusciti a isolare e propagare antiche varietà autoctone, trovate sul territorio in forma selvatica, e renderle disponibili per la birrificazione. In un lavoro sinergico in collaborazione con l’Università di Parma, sono state isolate nel territorio di Marano sul Panaro, alcune genetiche dai caratteri particolari e pregiati che affiancano ad un buon risultato agronomico anche un ottimo e distinto profilo aromatico. Partiti da una ricerca su alcuni documenti storici che attestavano la presenza di luppoli autoctoni hanno portato alla nascita di Æmilia e Futura, un punto di svolta epocale nella realizzazione e nel concetto stesso di “birra italiana” che aggiunge al mondo delle produzioni artigianali un livello di tipicità territoriale impensabile in precedenza.
La birra verrà presentata in una serie di locali selezionati dalla fine di Luglio 2020. Per sapere dove e quando basta consultare l’evento ufficiale qui –> https://www.facebook.com/events/317090829431085