regali natale
Big Rock Brewing ©

I migliori regali di Natale che dovreste ricevere se amate la birra

È arrivato il momento di tuffarsi nella corsa ai regali natalizi, anche se quest’anno sarà un po’ diverso l’ansia, vi assicuriamo, sarà la stessa. Per non finirci, quindi, abbiamo raccolto regali di Natale a tema birra per appassionati, nerds, geek, curiosi o per chi è a corto d’idee e il 20 dicembre è arrivato su questo sito (siamo con voi).

Il nostro consiglio rimane quello di aggiungere ai pacchetti qualche birra artigianale, che non fa mai male soprattutto in questo periodo (e poi potrete sempre allegarne due e tenervi il resto). Questa nonlista vale sia per chi li fa che per chi, come noi, vorrebbe trasformare il solito kit Pino Silvestre in litri di luppolo.

Il box degustazione di Natale

regali natale birra crak
Via Crak Brewery ©

C’è poco da dire, probabilmente regalare birre è umanamente considerato un ottimo gesto. Non solo perché la birra è buona in ogni suo momento ma perché vi permette di non buttarvi sui maglioni, i kit da bagno o l’ultimo libro di Fabio Volo, e regalare attimi di felicità durante il suo consumo. In Italia c’è pieno di birrifici artigianali tutti da scoprire che si sono attrezzati per consegne e delivery. Vicino a voi ce ne sarà uno che non avete mai provato e quale migliore momento per farlo? (La regola del compra 6 e regala solo 2 vale sempre). In questo periodo, poi, stanno uscendo un sacco di produzioni di birre di Natale limitate al periodo e quindi conviene darsi da fare.

Non sapete quale birrificio o stile scegliere? Potete puntare sulle box miste di birrifici italiani create da alcuni distributori come BereBene, Cantina della Birra, 1001birre o puntare sull’internazionale con Hopt, BeerWulf o Abervinum.

Scoprire il mondo della birra con un libro

regali natale birra crak
@bigwrldsmallgrl

Si vola con il gusto, si vola con le parole, anche quando le lettere si vedono doppie. I libri sulla birra sono un regalo di Natale perfetto anche se non sono in grado di riscuotere lo stesso senza di ebbrezza di una buona pinta ma non sono neanche così male, e ce ne sono di tutti i tipi. Istruzioni per l’uso, storia, racconti, fumetti e monografie territoriali, dal Belgio agli Usa con una produzione anche italiana in continua espansione. Potete partire dai precetti del buon Kuaska alle riflessioni del God Michael Jackson, sconfinare nelle pop story di The Beer Geek Handbook e istruire i vostri bimbi all’arte della birrificazione con le storie della buonanotte di Goodnight Brew: A Parody for Beer People.

 

Il kit per diventare mastro birraio

Se l’anno scorso avete ricevuto un libro sull’homebrewing e non l’avete mai messo in atto, è arrivato il momento di farlo voi con gli altri. Fare birra a casa è ormai un fatto sdoganato, un’arte fine e artigianale che alimenta il mondo del crafting e non solo, e può raggiungere risultati importanti. Per iniziare serve tanta passione, tempo e, soprattutto, gli strumenti e i maestri giusti. Il consiglio è di fare un giro su MoBi, il movimento di homebrewers italiano o di affidarsi a rivenditori di settore (PintaBeerewine, Mr. Malt, Birra Mia) con cui con poca spesa si ottiene massima resa. E, poi, se l’investimento dovesse andare bene, potrete sempre reclamare il merito di aver lanciato il nuovo Hank Schrader.

Magliette e altro merch figo

regali di natale birra Birrificio War
Birrificio War ©

Possiamo dire che le magliette con scritto Festa della Birra 2001 erano già iconiche al tempo? Beh, di anni ne sono passati, e anche il mondo della birra e i birrifici hanno cominciato a droppare un sacco di bei pezzi (semicit.). Insomma questo Natale provate un regalo diverso a tema birra, magliette con grafiche fighe, posterini, calzini, cappelli e, ovviamente, bicchieri. Anche qui si vola fra collezionismo e chicche underground che diventano più di una semplice dichiarazione di bevuta. Negli Stati Uniti questa pratica è già avviata da tempo ed è possibile trovarne un po’ dappertutto e un po’ di tutti i tipi, 80’s, metal, steampunk e oltre. In Italia già alcuni (segnaliamo Crak, War, Jungle Juice che sono fra i più attivi e più fichi in questo aspetto), si stanno attivando firmando vere e proprie collezioni e limited edition che accompagnano certi anniversari o nuove uscite.

I Grands Tour della birra

regali di natale birra Birrificio del Ducato
Birrificio del Ducato ©

Pensavate che Goethe non si sarebbe fermato nel suo viaggio lungo l’Italia a bersi una Brewfist? Beh, forse vi sbagliavate. Anche se parlare di viaggi quest’anno è un po’ complesso nulla vieta di poter pensare ai prossimi e immaginarsi in macchina a scoprire come qualsiasi gourmet le strade della birra. In tutto il mondo i beer tour esistono da millenni ma anche in Italia sempre più birrifici si sono organizzati con open days, tour e degustazioni proprio come accade per il vino o i posti di culto della cucina mondiale. È un’esperienza diversa, divertente e, certe volte, ti porta in luoghi incredibili. Quindi, why not?

Magari prima preparatevi con una guida adeguata come quella la guida Slow Food ai birrifici d’Italia e con un servizio taxi + albergo nelle vicinanze.

Regali di Natale che potrebbero fare la storia

Volete colpirli al cuore? Allora ecco una carrellata di regali di Natale a tema birra che nessuno vi ha mai osato chiedere e forse non ha mai voluto avere. Il mondo della birra è bello perché incredibile e qui ci sono i must di ogni beerlover:

Thumbs Up Porta Birre Gonfiabile: Se adori i pic-nic e le birrette al parco, questo è il regalo giusto per te: secchiello da birra refrigerante e gonfiabile a forma di enorme boccale di birra, in materiale plastico, comodo e leggero! Acquistalo qui

Calzini personalizzati: “Se riesci a leggere questo, portami una birra”: Per chi ama poltrire in casa, bevendo birra sul divano, niente meno che i calzini: “If you can read this, bring me a beer!” così da non dover nemmeno parlare o scomodarti (certo dipende da quanto è paziente il tuo/a conquilino/a) per avere la tua birra preferita! Acquistali qui

Cintura uomo/donna per birra portatile: Se hai bisogno di avere sempre accanto a te un po’ del tuo luppolo di fiducia, ecco qui la soluzione che fa al caso tuo: una cintura per birra portatile! La trovi qui.

Apribottiglie bellissimi / bruttissimi / impossibili da utilizzare / di plastiche aliene: qui